professionalità e precisione
Perchè sceglierci?
I nostri punti di forza
- Gestione integrata: tutte le attività vengono gestite secondo una logica di integrazione
dei vari componenti che determinano la sicurezza sul lavoro - Semplificazione: referente unico organizzativo e amministrativo
- Risparmio: riduzione dei costi di gestione della sicurezza in azienda
- Flessibilità: elaborazione di documenti ad hoc e svolgimento di attività personalizzate
- Dinamismo: rapidità di risposta alle richieste aziendali con un team motivato e competente
a disposizione del cliente - Esperienza e Professionalità: maturate in oltre 15 anni di attività continuativa nel
campo della sicurezza aziendale e della medicina del lavoro da parte di professionisti
costantemente aggiornati.
DOMANDE FREQUENTI
Sì. Il datore di lavoro deve sottoporre a sorveglianza sanitaria tutti i lavoratori che
nel contesto lavorativo siano esposti a rischi per la salute evidenziati nel DVR.
Si, se presente un rischio sanitario per i lavoratori. La sorveglianza sanitaria riguarda qualunque tipo di azienda, pubblica o privata, comprese le cooperative sociali e le associazioni di volontariato, indipendentemente dal numero di addetti.
No. La legge prescrive l’obbligo per il lavoratore di sottoporsi ai controlli sanitari previsti dalla normativa o comunque disposti dal Medico Competente. L’inadempienza è punibile con sanzioni amministrative e con sospensione dall’attività lavorativa.
Solamente se svolge attività operative nel contesto del processo produttivo aziendale. Se riveste una carica simbolica o svolge semplicemente il ruolo di amministrativo non è soggetto alla sorveglianza sanitaria.